|
|
 |
Eventi |
 |
|
Cantine aperte: |
l'Italia scopre l'enoturismo |
Torna domenica 28 maggio "Cantine Aperte", l'iniziativa del Movimento del Turismo del Vino, in coincidenza con "Wine Day", il giorno più di.... vino dell'anno. Un evento mondiale, nato dalla creatività italiana ed esportato in otto paesi: Stati Uniti, Argentina, Cile, Uruguay, Australia, Sudafrica, Slovenia e Giappone. Un brindisi sincronizzato che riconferma il successo dello scorso anno con 1000 cantine visitate da oltre 1 milione di enoturisti; una forma di escursionismo che coniuga l'interesse per le bottiglie di qualità al territorio, alla gastronomia, alla cultura, all'arte; le magiche terre del vino, offrono, infatti, tutto questo, in qualsiasi stagione dell'anno. "Cantine aperte" vuole dunque essere un momento di richiamo per tutti coloro che sono interessati alla natura, alla buona tavola, e a molto altro, invitandoli a ripetere l'esperienza nell'arco dell'anno. Il vino è la migliore espressione del territorio e dell'ambiente e l'enoturismo rappresenta ormai un modo di fare vacanza, creando una tendenza di viaggiatori colti e dal palato raffinato. Ma "Wine Day" significa anche un momento di alleanza tra i produttori dei migliori vini del mondo per promuovere la cultura enoica e per recuperare i valori della ruralità.
|
|
|
 |
|
|
|