|
|
 |
Eventi |
 |
|
Vinoro 2003: grande successo! |
Salone dei vini dolci, passiti e liquorosi |
Dal 17 al 19 ottobre 2003, a Villa Favorita in Marsala, si è svolta la seconda edizione del Vinoro, salone dei vini dolci, passiti e liquorosi. Alla presenza di un grande pubblico, di giornalisti, di esperti del settore enogastronomico e delle autorità, il notaio Salvatore Lombardo, presidente dell’Associazione Strada del Vino, ha inaugurato la manifestazione internazionale. Vinoro è organizzato dal Comune di Marsala, dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana, dall’Istituto Regionale della Vite e del Vino, e dalla Provincia Regionale di Trapani, con il supporto tecnico della Strada del Vino di Marsala Terre d’Occidente e dell’Associazione Nazionale Città del Vino. La prima edizione si è svolta nell’ottobre del 1999 riscuotendo ampi consensi; in quell’occasione furono oltre 500 le etichette in rassegna. Obiettivo di Vinoro, unica iniziativa del genere in Italia, è far onoscere questa tipologia di vini e i loro territori d’origine. Sono state presentate le migliori produzioni italiane, dal Moscato piemontese a quello siciliano, dal Vin Santo toscano al Picolit friulano, dal Recioto di Soave al Sagrantino Passito di Montefalco, al Marsala, ed internazionali: Sherry, Porto, Tokai, Passiti, vendemmie tardive, Ice-wine. La seconda edizione di Vinoro si è svolta con grande partecipazione di pubblico all’interno di Villa Favorita (esposizione, banco d’assaggio), mentre il Centro monumentale di San Pietro è stato sede di mostre e convegni. Gran successo anche per i laboratori del gusto di Slow Food, dove è stato possibile provare abbinamenti tra vini e prodotti tipici. In occasione del Vinoro sono stati predisposti interessanti pacchetti turistici. foto: Promo Service by Reporter
|
|
|
 |
|
|
|