|
|
 |
Paladini Vini di Sicilia |
 |
|
SERATA AL BRISTOT DEL BINARI DI MILANO |
|
Serata al Bistrot del Binari di Milano: Danilo Angè, lo chef. Con Anna Pesenti e Annamaria Milesi a presentare “RAGIONI E SENTIMENTI NELLA SICILIA DEL VINO” di Diego Maggio. Sveglie all’alba, mare, piacere, nostalgie, amori, quotidianità della vita, genuinità delle cose, maestri e mastri, artigiani, conservazione delle tradizioni, intensità di relazioni umane, che si trovano lungo tutte le 260 pagine fanno parlare di “marketing dei fattori immateriali”. Ma comunica qualcosa anche il “format” scelto per questa serata milanese di mezzo ottobre. E che con varianti al tema però si gusterà ancora in molte città con Diego che sa essere connettore di comunicazione tra le aziende, i ristoratori, tra i buoni vini della terra siciliana, le belle tavole e i grandi chef. La Sicilia del vino, risulta un “canovaccio” insolito e formidabile. La capacità di fare “storia” e personaggi. Un racconto per istantanee paesaggistiche. Tocchi di entusiasmo. In viaggio. Tra saperi e sapori. Tra occhi che luccicano, rievocando una “terra che un giorno sarà bellissima”. Immaginate un dibattito su un libro “servito” tra un piatto e l’altro. Una visione di futuro, un osare sopra la media. E Diego Maggio ce l’ha nello “spirito”, nella sua maniera di amare il vino, la cultura, la Sicilia, la vita. Direi che è “un invito sapiente”. Il cui contagio merita di essere capillare, trasversale. Incontrare le pagine di Diego Maggio è una corsa per le strade del vino. E che gli fa rendere omaggio alla sua terra, raggiungendo l’altro lato del bel Paese per raccontare e far assaggiare certi luoghi e tanti prodotti di qualità finissima. La Milano da bere non scorderà. Benedetta Cosmi
|
|
|
 |
|
|
|